
Negli ultimi mesi, si è registrato un preoccupante incremento delle campagne di phishing che sfruttano il nome e l’immagine di Bancomat SpA, leader italiano nella gestione dei pagamenti elettronici. Questi attacchi sono volti a sottrarre informazioni sensibili agli utenti, come dati delle carte di debito e credito o credenziali di accesso al servizio di home banking.
Una Minaccia Inedita e in Rapida Crescita
È importante sottolineare che fino al 2023 Bancomat SpA non era mai stata utilizzata come target per diffondere campagne di phishing. La prima evidenza di questo fenomeno risale proprio al 2023, quando sono state rilevate le prime due campagne malevole che sfruttavano il nome dell’azienda. Tuttavia, nel corso del 2024, il numero di queste campagne è aumentato drasticamente: ad oggi, agosto 2024, ne sono già state rilevate 13.
Il Modus Operandi dei Criminali
I criminali informatici, attraverso tecniche di smishing (phishing via SMS), inviano messaggi ingannevoli agli utenti, informandoli di sospetti pagamenti effettuati tramite il circuito Bancomat o della necessità di aggiornare i dati della propria carta di debito. Questi SMS, abilmente camuffati per sembrare autentici, invitano l’utente a cliccare su un link che rimanda a un sito web di phishing.
Continua a leggere